Il vigneto aziendale, di circa 1,5 ettari di estensione, è costituito da vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon e permette la produzione di due tipologie di vino: il Valcalepio Rosso DOC e il Valcalepio Rosso DOC Riserva.
“SANT’AMBROGIO” - VALCALEPIO ROSSO DOC
Questo vigoroso vino rosso viene prodotto vinificando le uve di Merlot e Cabernet Sauvignon in modo separato. Nel mese di gennaio si procede al taglio a freddo per ottenere un prodotto che sprigioni il meglio delle caratteristiche primarie. Un breve affinamento in botti di rovere francese consente di ottenere un prodotto dalla forte personalità ed estremamente moderno. Al profumo riconosciamo delicate sensazioni fruttate ben sostenute da note vanigliate e speziate, al gusto la buona morbidezza addolcisce il corpo vigoroso ed esuberante.
Uvaggio: Merlot e Cabernet Sauvignon nelle percentuali del disciplinare (50% e 50%).
Vinificazione: le uve una volta pigiate subiscono una macerazione variabile fra gli 8 e i 10 giorni.
Affinamento: almeno 9 mesi in botti di rovere.
“SEVERO” - VALCALEPIO ROSSO DOC RISERVA
Vino con caratteristiche affini al Valcalepio Rosso DOC, ma che, essendo prodotto con una predominanza di Cabernet Sauvignon, possiede maggior struttura e corposità smussate e armonizzate da un lungo affinamento in botti di rovere francese. È consigliabile stappare le bottiglie circa un ora prima per permettere un'ossigenazione ottimale, consentendo così al vino di esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Uvaggio: Merlot e Cabernet Sauvignon (rispettivamente 30% e 70%).
Vinificazione: come Valcalepio rosso DOC.
Affinamento: almeno 12 mesi in barrique.